Rispetto alle indagini sui lavori della Tav ed ai provvedimenti conseguenti della Procura di Firenze, è intervenuto il 16 settembre con una dichiarazione Fabrizio Davoli,…
In una fase in cui pare che la crescita dimensionale sia obbligatoria, come le cooperative si possono finanziare, senza rischiare di perdere la propria identità?…
I professori Masaaki Ishida e Takeshi Hatano dell’Università giapponese di Mie, dopo aver visitato nei giorni scorsi le cooperative sociali Lo Stradello e Il Bettolino,…
“Due passi in avanti per tutelare l’autentica cooperazione e la mutualità interna”: così i presidenti di Confcooperative e Legacoop Reggio Emilia. Giuseppe Alai e Simona…
Sabato 21 settembre la Casa Albergo “Colledani – Bulian” di Valvasone (PN), gestita dalla cooperativa sociale Ambra, ha organizzato, con il patrocinio del Comune di…
In vista della scadenza del termine per inserire i dati richiesti per il completamento dell’anagrafica del Registro dei Revisori legali, il Ministero dell’Economia, con Circolare…
Confcooperative e Legacoop di Reggio Emilia chiedono al mondo politico di mobilitarsi urgentemente sul tema dell’aumento dell’Iva (dal 4 al 10%) per le prestazioni socio-sanitarie…
Il Tribunale di Reggio Emilia, con decreto depositato in data 11 Settembre 2013, in corso di pubblicazione al Registro delle Imprese, ha omologato gli accordi…
Si svolgerà il 21 e 22 settembre la “Sagra cooperativa delle Case Popolari”, organizzata dalla Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo, dall’Associazione Eutopia, dallo…
“Rigenerare l’Italia”: così è stata chiamata l’iniziativa promossa il 19 settembre a Roma, nella sede della Camera dei Deputati, dall’Alleanza delle Cooperativa Sociali italiane. Fermare…